Val di Sella
Arte Sella si trova in Val di Sella, a circa 7 km da Borgo Valsugana e si trova a circa 800 m di quota. La valle è lunga poco più di dieci…
Passo Rolle
Borgo Valsugana
Borgo è situata in una strozzatura della Valsugana e si è sviluppata attorno al fiume Brenta stretta tra il monte Ciolino a Nord e il monte Rocchetta a Sud, entrambi non molto…
Pergine
L'imponente Castello di Pergine domina l'alta Valsugana e il lago di Caldonazzo. Costruito nel XIII secolo, appartenne ai duchi d'Austria sotto il regno di Margarete Maultasch e successivamente dell'imperatore Massimiliano I. Il…
Val Cia - Passo del Brocon
Una delle zone dove è possibile ammirare sia la catena del Lagorai che il massiccio della Cima d'Asta è la Val Cia, nel Primiero e nella parte alta della Valle del Vanoi.…
Roncegno
Levico Terme
Il forte Colle delle Benne è un forte militare austroungarico, situato nei pressi della località Ronchi del Col de le Bène nel territorio comunale di Levico Terme, in provincia di Trento. Il…
Levico Terme
Il forte Tenna (in ted. Werk Tenna) è un forte militare austroungarico situato sulla collina che divide i laghi di Caldonazzo e di Levico, nei pressi dell'abitato di Tenna, in provincia di…
Caldonazzo - S. Cristoforo al Lago - Calceranica
Con i suoi 5 chilometri di lunghezza e i 627 mq di superficie, il lago di Caldonazzo è il più grande lago del Trentino. Attrezzato con diversi lidi (Caldonazzo, Calceranica e S.…
Levico Terme
Il lago di Levico si è formato in tempi relativamente recenti, a causa dello sbarramento alluvionale del tratto di valle compreso fra il colle di Tenna e la Canzana da parte del…
Levico Terme
L'imperial Grand Hotel Terme, antica dimora di vacanze degli Asburgo, è immerso in un vasto parco di circa 15 ettari a Levico Terme. E' dotato di proprio reparto termale interno unico a…
Passo Rolle
Val Venegia
Passo Rolle
Le Pale di San Martino sono il gruppo più esteso delle Dolomiti, distribuito tra le province di Trento e Belluno. La parte trentina si tova all'interno del Parco Naturale Paneveggio - Pale…
Levico Terme
La storia del parco delle terme è strettamente correlata all’idea della città termale ed inizia nel 1898, con l’acquisizione da parte di Giulio Adriano Pollacseck, direttore della Società Levico-Vetriolo Heilquellen, di un…
Roncegno Terme
Con i suoi 50.000 metri quadrati, il Parco delle Terme di Roncegno, costituito in prevalenza da conifere e castagni, incornicia lo storico stabilimento termale in stile liberty. Il parco è aperto al…
Pergine Valsugana
Pergine Valsugana, attivo borgo rinascimentale di interesse storico. È capoluogo dell’alta Valsugana, dominato dalle antiche torri del castello medievale. Scorci suggestivi accolgono in centro, come la Via Maier, una tra le più…
San Martino di Castrozza
San Martino di Castrozza (1.487 m s.l.m.) deve la sua origine ad un'istituzione religiosa molto antica, l'ospizio dei Santi Martino e Giuliano, che accoglieva i viandanti che valicavano il Passo Rolle, diretti…
Roncegno
Roncegno
Villa Gordon è stata costruita come alloggio per la caccia nel 1906 dall’ammiraglio austriaco Barone von Gerlach e da sua moglie, la Contessa veneziana Albrizzi. Gli arredamenti e la reception sono molto…