Castello medioevale ormai in rovina che sorge nel comune di Spormaggiore in provincia di Trento. Il castello risale al 1311, quando Enrico conte di Tirolo concesse l'autorizzazione ad erigere una torre con edifici adiacenti a…
Besenello
Castel Beseno occupa un’intera sommità collinare dominando la Valle dell’Adige, tra Rovereto e Trento. È sede di mostre temporanee, manifestazioni culturali e spettacoli in costume, che hanno come scenario d'eccezione il vasto…
Lomaso
Il Castello di Campo, nelle Giudicarie Esteriori, sorge su uno sperone di roccia tra il torrente Duina a ovest e il Rio Rezola ad est, isolato dal bosco e dalle rive ripidissime…
Drena
Costruito nel corso del XII secolo, la costruzione è essenzialmente romanica con qualche elemento gotico e alcune strutture cinquecentesche. Un´area cimiteriale cingeva all´esterno la prima costruzione in muratura sorta sulla collina, che…
Nogaredo
L'origine del castello è da far risalire, come punto fortificato, al VI - VII sec. mentre le prime notizie documentate del fortilizio di Castelnuovo risalgono al 1177. La base dell'impianto attuale (il…
Calliano
A Calliano si trova il bellissimo Castel Pietra. Castello costruito sulla sommità di un masso roccioso con scopi non tanto di residenza, quanto di forte per uso difensivo, baluardo da sud per…
Stenico
Il Castello di Stenico, uno dei più antichi del Trentino, era una fortezza di grande importanza strategica. Costruito su un elevato dosso roccioso, dal quale si gode una magnifica vista sulla conca…
Ton
Situato su una collina, in posizione panoramica rispetto all’intera Val di Non, Castel Thun è circondato da un complesso sistema di fortificazioni costituito da torri, mura, bastioni, cammino di ronda e fossato…
Toblino
Noto per le leggende romantiche e per le oziose vacanze della corte vescovile, Castel Toblino rappresenta un raro esempio in Trentino di fortificazione lacustre. Fu probabile castelliere preistorico, quindi romano, su un…
Trento
Il Castello del Buonconsiglio è il più vasto e importante complesso monumentale della regione Trentino Alto Adige. È composto da una serie di edifici di epoca diversa, racchiusi entro una cinta di…
Arco
Assieme al lago, uno degli elementi che caratterizza il paesaggio del Garda Trentino è la presenza della rocca di Arco che domina, là dove si allarga, la piana del fiume Sarca. Tre…
Avio
Il grande complesso castellano appare adagiato nel paesaggio collinare assecondando il susseguirsi delle balze con la poderosa cinta muraria, le cinque torri, il palazzo baronale e l'imponente mastio. Isolata nel verde è…
Pergine
L'imponente Castello di Pergine domina l'alta Valsugana e il lago di Caldonazzo. Costruito nel XIII secolo, appartenne ai duchi d'Austria sotto il regno di Margarete Maultasch e successivamente dell'imperatore Massimiliano I. Il…
Rovereto
Importante roccaforte medioevale, è oggi un luogo della memoria di Rovereto e ospita il Museo Storico Italiano della Guerra. Situato in posizione strategica, su un dosso roccioso sulla riva destra del Leno,…
Riva del Garda
La Rocca di Riva oggi è sede del Museo civico di Riva del Garda. Antichissimo castello di Riva del Garda, la Rocca di Riva, nonostante le diverse trasformazioni, ancora oggi conserva un…