Cavalese
Nel parco della Pieve a Cavalese, in Val di Fiemme, si trova la chiesa arcipretale dell'Assunta. L’edificio gotico è caratterizzato dallo svettante campanile costruito nel XVII secolo da Giuseppe Alberti e dall’atrio…
Vigo di Fassa
Fu la chiesa madre di tutte le altre sparse in Val di Fassa ed edificate tra la prima e la seconda metà del 1500. La Chiesa di S. Giovanni che si trova…
Borgo Sacco
La chiesa rappresenta un pregevole esempio di arte barocca. Le prime notizie di una cappella in onore di San Giovanni Battista risalgono al 1200 e fu consacrata nel 1240. L’ampliamento dell'originario edificio…
Trento
Dietro la facciata, eretta nel biennio 1848-50 in stile neogotico veneziano su progetto dell'architetto Pietro Selvatico, si erge la chiesa quattrocentesca di San Pietro, ricostruzione di un edificio ecclesiale precedente, documentato già…
Passo Sella
Roncegno
Tione
Il monumentale cimitero austroungarico è un cimitero commemorativo dei militari dell'Impero austro-ungarico caduti nella prima guerra mondiale. Fu costruito nel 1916 presso le valli Giudicarie, tra i fiumi Chiese e Sarca. Presenta…
Trento
Trento
La cattedrale di S. Vigilio, Duomo di Trento, fu edificata sull'area in cui era presente un antico tempio dedicato al patrono della città. Il principe vescovo Uldarico II nell’XI secolo iniziò la…
Trambileno
Ubicato nel comune di Trambileno e raggiungibile dopo aver imboccato, da piazza Podestà di Rovereto, la strada per Vicenza abbandonata la quale è necessario percorrere, a piedi, un breve sentiero e una…
Coredo
Il santuario di San Romedio è un santuario dedicato alla figura di San Romedio situato su un ripido sperone di roccia, nello cenario naturale della Val di Non, nel territorio comunale di…