Val di Non
Nel cuore della borgata di Fondo si trova il Canyon Rio Sass, una forra scavata dal flusso dell’acqua del torrente Rio Sass che attraversa il paese, percorribile lungo passerelle a sbalzo e…
38010 Vigo di Ton TN
Situato su una collina, in posizione panoramica rispetto all’intera Val di Non, Castel Thun è circondato da un complesso sistema di fortificazioni costituito da torri, mura, bastioni, cammino di ronda e fossato…
Lago di Careser - Pejo
Il lago del Careser, a quota 2603 mslm, è un bacino realizzato all’inizio degli anni ’30 per utilizzare le acque provenienti dal ghiacciaio del Careser a fini idroelettrici. Alimenta le sottostanti centrali…
Vermiglio
Costruito tra il 1898 e il 1900 a valle del Forte Strino, nel 1906 fu collegato a questo con una lunghissima scalinata coperta da una volta in calcestruzzo che attraversava in sottopasso…
Lago di Tovel
Il lago di Tovel è un lago alpino situato sul territorio del comune di Tuenno ad un'altezza di 1178 m s.l.m. all'interno del Parco Naturale Adamello-Brenta. È stato anche chiamato lago degli…
Val di Non - Valle dell'Adige - Vallagarina - Val di Sole - Valsugana - Valle dei Laghi - Valle del Sarca
Molte sono le zone agricole del Trentino dove vengono coltivate le mele. Ovviamente la zona più importante e famosa è la Val di Non.
Pejo
Il Comune si riconosce nell'unità geografica della Val di Pèio, che con i suoi 160,5 kmq forma l'ente locale più esteso del Trentino, collocato nel suo estremo lembo nord-occidentale. Confina con Val…
38010 San Romedio TN
Il santuario di San Romedio è un santuario dedicato alla figura di San Romedio situato su un ripido sperone di roccia, nello cenario naturale della Val di Non, nel territorio comunale di…